Qvevri Tartaraci 75 cl
50.00€
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Di un vibrante rosso cremisi questo vino si presenta con note olfattive di prugne rosse,
ciliegie e mirtilli. Al palato ha una buona tensione sorretta da mineralità` e austerità, i
tannini sono eterei.
Q1000 ‘’Tartaraci’’ e`stato prodotto per la prima volta nel 2016, da allora, fenomeni di
grandine isolati e condizioni non ideali di maturazione delle uve non ci hanno permesso di
produrre questo elegante vino Rosso da questo vigneto estremo posto a 1000 mt slm.
Finalmente nel 2022, una piccola quantità di uva Nerello Mascalese e Grenache sana e
matura, coltivata in maniera biologica, e`stata raccolta a mano da piante di 70-80 anni
di età. Le uve sono state trasportate nella cantina di Solicchiata, diraspate e
fermentate nelle Qvevri da 1200 L sotterrate in cantina. La fermentazione alcolica e`
stata spontanea con lieviti indigeni. A fine fermentazione la Qvevri e` stata chiusa e il
vino giovane e`stato lasciato a macerare per un mese sulle bucce, durante il quale ha
svolto la fermentazione malolattica. Dopo un mese le uve sono state pressate
delicatamente e il vino mandato in botti di castagno esausto ad affinare sulle fecce fini
fino all’imbottigliamento avvenuto a Giugno 2024 senza chiarifica o filtrazione.
Il vino di Anna ‘’Qvevri’’ non viene prodotto tutti gli anni. Le uve devono essere in
condizioni perfette e devono avere un buon grado di complessità e gusto per garantire
questo tipo di vinificazione. Le Qvevri sono state realizzate a mano da Zaaliko Bodjadze
nel suo laboratorio a 2 ore a ovest di Tbilisi. Zaaliko e`uno degli ultimi artigiani capaci di
realizzarle e i suoi figli lo aiutano raccogliendo l’argilla pura dalle alte montagne del
Caucaso. Vino di Anna possiede 9 Qvevri di varia misura sotterrate nella cantina
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|