Porta del vento, si estende per diciotto ettari sulle colline del territorio di Camporeale in provincia di Palermo, a circa seicento metri di altitudine, nella zona dell’Alcamo doc e del Monreale doc, di cui quattordici impiantati a vigneto. Terreni sabbiosi su crosta di roccia arenaria. I vigneti sono allevati principalmente ad alberello e hanno quasi cinquanta anni anni di etaÌ€, esposti a nord seguendo le forti pendenze del terreno scosceso. Il luogo eÌ€ particolarmente ventoso con forti escursioni termiche. La coltivazione eÌ€ biodinamica e biologica, entrambe certificate. Il suolo viene coltivato senza alcun uso di prodotti di sintesi, si cerca di comprendere e mantenere l’equilibrio delle erbe spontanee, accrescendo la biodiversitaÌ€. La resa di uve per ettaro eÌ€ bassa, circa quaranta quintali. La vendemmia viene fatta a mano, l’uva appena raccolta in cassette, giunge nella cantina dell’azienda, dove avviene la fermentazione. Lasciamo che la natura faccia il suo corso e che, armonia ed energia delle piante siano trasmesse dai grappoli al vino, esprimendo completamente il territorio a cui appartengono.